
gastronomia
Olio Nuovo non filtrato 2020 Flaminio latta 5 l Società Agricola Trevi Il FrantoioLa prima spremitura 2020
La tipologia NON FILTRATO Flaminio non è...
A crudo su tutti i piatti dai sapori pronunciati, perfetto anche su bruschette, insalate, carni rosse, grigliate di carne e verdura, bollito e zuppe di legumi. In cottura è da utilizzare per la preparazione di sughi e nelle fritture.
Olio Flaminio Fruttato
Ottnuto per estrazione a freddo, da olive raccolte a mano all’inizio di novembre e molite entro le 12 ore.
Caratteristico per il sapore di olive fresche e per la fragranza derivante dalle olive raccolte a maturazione iniziale, l’Olio Flaminio Fruttato è un olio aromatico corposo e deciso, piacevolmente piccante e dal leggero retrogusto amaro.
Per il suo alto contenuto di Polifenoli, dotati di un elevato potere per contrastare l’invecchiamento cellulare, è essenziale per una corretta alimentazione.
PERIODO DI RACCOLTA: Fine Ottobre – inizi Novembre.
CULTIVAR: Moraiolo, Leccino, Frantoio.
SISTEMA DI ESTRAZIONE: Ciclo continuo due fasi e mezzo a freddo entro le 12 ore dalla raccolta.
ASPETTO DELL’OLIO: Limpido.
COLORE: Verde Smeraldo.
PROFUMO: Fruttato di olive fresche.
SAPORE: Caratteristico di olive fresche e fragranti, corpo deciso e piacevolmente piccante.
DENSITA’: Media.
ABBINAMENTO: A crudo su tutti i piatti dai sapori pronunciati, perfetto anche su bruschette, insalate, carni rosse, grigliate di carne e verdura, bollito e zuppe di legumi. In cottura è da utilizzare per la preparazione di sughi e nelle fritture.
A Trevi in Umbria gli olivi sono coltivati in un habitat unico in Italia, sia per il substrato calcareo del terreno che per il microclima in cui vegetano e fruttificano. Le olive sono raccolte a mano dall'albero, pratica particolarmente costosa, ma che assicura l'integrità e la sanità del frutto. Le olive provenienti dalle Cultivar Moraiolo, Frantoio e Leccino, vengono lavorate entro le 24 ore dalla raccolta per evitare qualsiasi processo di fermentazione e l'innalzamento del livello di acidità. L'olio è ottenuto per "sgocciolamento naturale a freddo" (metodo Sinolea), con un processo di estrazione che esclude qualsiasi forma di pressione, calore e la presenza di solventi chimici. L'olio è conservato in un locale sotterraneo secondo la tradizione dei "frantoi ipogei" al fine di preservare il particolare colore verde smeraldo e l'inimitabile aroma. Un prodotto di assolutà genuinità e di eccezionale qualità. La sua origine è certificata e OLIO TREVI è stato il primo olio dell'Umbria con la D.O.P. Tramite il codice impresso sul retro è possibile risalire all'olivicoltore che ha prodotto le olive da cui proviene l'olio contenuto in questa bottiglia.
La prima spremitura 2020
La tipologia NON FILTRATO Flaminio non è...
A crudo su tutti i piatti dai sapori pronunciati, perfetto anche su bruschette, insalate,...
A crudo su tutti i piatti dai sapori pronunciati, perfetto anche su bruschette, insalate,...
A crudo su tutti i piatti dai sapori pronunciati, perfetto anche su bruschette, insalate,...