- Prezzo scontato

Si consigliano abbinamenti con piatti particolarmente saporiti e formaggi stagionati.
Montefalco Rosso DOC
Tipo di vino: Rosso
Uvaggio: 70% sangiovese, 15% sagrantino, 5% barbera, 5% merlot, 5% cabernet
Prima annata di produzione: 1979
Descrizione vigneti: diverse parcelle situate nel comune di Bevagna (Pg), in vocabolo Arquata con esposizione Sud-est a 230 m slm su terreno argillo-calcareo.
Vendemmia: manuale dalla seconda metà di settembre agli inizi di ottobre in funzione della diversa epoca di maturazione dei vitigni.
Vinificazione: diraspapigiatura, fermentazione e macerazione in vasche di acciaio inox,temperatura controllata a 28°C, per 15 gg con rimontaggi giornalieri e delestage. Macerazione post-fermentativa per 4-5 gg. Affinamento in botti di rovere per 12 mesi prima dell’imbottigliamento.
Abbinare con carni bianche e rosse, selvaggina, formaggi di media stagionatura
Si accompagna ai primi piatti in genere, alle carni bianche e rosse
Si accompagna ai primi piatti in genere, alle carni bianche e rosse
Si abbina a formaggi ben stagionati e piccanti, salumi nobili, carni alla brace e...
Si consiglia di abbinare con formaggi a pasta dura, piatti di carne alla brace o ben...
Ideale per antipasti, interessante con preparazione a base di pesce e carni bianche.
Da gustare sia ad antipasti in genere che a zuppe di orzo, formaggi a pasta morbida, carni...
Si abbina a piatti succulenti di lunga cottura
Predilige in abbinamento pasticceria secca, formaggi erborinati, tortini al cioccolato....
Facile l’abbinamento con carni alla griglia, formaggi a pasta semi dura e selvaggina.
Si consiglia di abbinare con formaggi a pasta dura, piatti di carne alla brace o ben...
Si abbina a formaggi ben stagionati e piccanti, salumi nobili, carni alla brace e...