- Nuovo

Si accompagna ad arrosti, carni rosse alla brace e cacciagione.
Sagrantino di Montefalco DOCG Scacciadiavoli
Grande è la sorpresa di trovare nel Montefalco Sagrantino aromi così variegati e una struttura di tale portata. Il colore è profondo, il bouquet è sensuale e il corpo è vigoroso. Vino la cui raffinatezza si apprezza da giovane, quando il frutto e le spezie si fondono al gusto del legno, nel quale il Sagrantino è stato elevato. Ma è dopo qualche anno che se ne apprezza pienamente il successo, quando intervengono note balsamiche e i tannini si ammorbidiscono: si scopre così un vino dalla grande personalità.
Il Montefalco Sagrantino DOCG si presta a lungo invecchiamento: 20 e più anni.
Ricco di polifenoli che hanno proprietà antiossidanti equindi benefiche.
La presenza di depositi nel fondo della bottiglia è naturale.
Uvaggio Sagrantino 100%
Resa per ettaro 60 q
Vendemmia dalla metà alla fine di Ottobre
Vinificazione: 3/4 settimante in tini di rovere francese da hl 100, temperatura durante la fermentazione alcolica controllata e mantenuta inferiore ai 30°.
Elevazione 50% in barriques di cui il 15% nuove e il resto di 2° e 3° passaggio. 50% in botti di rovere francese da hl 30 per un minimo di 24 mesi.
Affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi.
Colore molto intenso con lievi tonalità granate.
Profumo complesso, elegante, fruttato intenso, con sentori di piccoli frutti rossi, agrumi rossi, note speziate di sottobosco, spezie fresche, balsamiche.
Gusto voluminoso, grasso, tannino presente, fuso, equilibrato, con buona freschezza acida; retrogusto fruttato e speziato persistente.
Abbinamenti: si accompagna ad arrosti, carni rosse alla brace e cacciagione. Ottimo l’abbinamento anche con formaggi stagionati piccanti ed erborinati.
Temperatura di servizio 18-19 °C
vino da meditazione; si accompagna alla pasticceria secca e alle torte con crema delicate,...
Si accompagna ad arrosti, carni rosse alla brace e cacciagione.
Si accompagna ai primi piatti in genere, alle carni bianche e rosse
Si accompagna ai primi piatti in genere, alle carni bianche e rosse
Si accompagna ad arrosti, carni rosse alla brace e cacciagione.
Ideale per aperitivo o con antipasti, si accompagna al pesce in genere al sushi
Si accompagna ad antipasti vari, minestre insalata di farro, piatti di pesce in genere.
Si accompagna ai primi piatti in genere, alle carni bianche e rosse