- Prezzo scontato

Salumi freschi e formaggi poco stagionati, pasta al ragù all'italiana
Quantità di solfiti: almeno il 50% in meno della quantità consentita dalla legge.
Eleganza, bevibilità, territorialità. Nasce in una vigna piccola e preziosa, nel Comune di La Morra, che prende il nome proprio dalla lunghezza dei suoi filari. Cresce utilizzando solo i lieviti indigeni dell’uva, affina per 12 mesi nelle piccole cantine Brandini, riposando in grandi botti in rovere di Slavonia per esaltare tutta l’eleganza di questo vino.
Colore: Granato tipico.
Profumo: Fine e profondo con sentori di rosa, violetta e menta.
Sapore: Buon corpo di fresca trama acida, giustamente tannica, complessivamente aromatico.
Si accompagna bene ai salumi freschi e ai formaggi poco stagionati, alla pasta al ragù all'italiana
Servire alla temperatura di 16-18 °C
Cos'è VINO LIBERO. L’Associazione Vino Libero raggruppa 12 produttori vinicoli impegnati reciprocamente, l’uno nei confronti dell’altro, ad applicare un modello di agricoltura sostenibile che sia allo stesso tempo economicamente vantaggiosa, rispettosa dell’ambiente e socialmente giusta. L’agricoltura di Vino Libero rompe le divisioni tra i diversi modelli di coltivazione e ne rappresenta uno nuovo, meglio rispondente alle esigenze di produttori e di consumatori. Un modello “dinamico” che si arricchisce continuamente di nuovi argomenti, che promuove la ricerca e che si migliora costantemente, avendo però ben saldi i propri obiettivi di salvaguardia dell’ambiente, di tutela del consumatore e di soddisfazione del produttore. Tutte le aziende associate adottano scelte di coltivazione che privilegiano quei processi naturali che consentono di preservare la “risorsa ambiente”, evitando il ricorso a pratiche dannose per il suolo e riducendo al minimo il ricorso a sostanze chimiche.
Antipasti caldi, primi piatti, verdure e carni non troppo elaborate.
Stracotto al Barolo, arrosti, stufati, selvaggina, fonduta, formaggi a pasta dura...
Brasato al Barolo, arrosti, stufati, selvaggina, fonduta, formaggi a pasta dura...
Con i primi piatti, con sughi a base di carne e/o formaggio, e alcune tipologie di carni...