Dalla stessa cantina



Rosa di Martino – La Palèrna
10,98 € Il prezzo originale era: 10,98 €.9,75 €Il prezzo attuale è: 9,75 €.

Pronta Consegna
Un rosato che conquista per la sua immediatezza e la sua classe, perfetto per accompagnare momenti leggeri e conviviali, dall’aperitivo al pranzo estivo. Il compagno ideale per chi cerca un vino che unisca fragranza, equilibrio e stile.
Abbinamenti suggeriti: tartare di salmone o tonno, bruschette con pomodorini e basilico, caprese di bufala e melanzane grigliate. Primi piatti: Spaghetti con gamberi e zucchine, risotto agli agrumi, orecchiette con pomodorini freschi e ricotta salata. Secondi piatti: Filetti di pesce al forno o alla griglia, pollo al limone, frittate alle erbe aromatiche. Formaggi: Robiola, caprini freschi, formaggi a pasta molle con confettura di fichi
Temperatura di servizio: 10 – 12°C.
Peso | 1,60 kg |
---|---|
Annata | 2024 |
Cantina | La Palèrna |
Alcol | 12% vol. |
Denominazione | Umbria Rosato IGT |
Prodotto | Vino rosato |
Regione | Umbria |
Volume cl | 75 |
Dalla stessa cantina



Rosa di Martino – La Palèrna
Fresco, elegante e sorprendente: Rosa di Martino La Palèrna è il volto più delicato e contemporaneo dell’Umbria vitivinicola. Un rosato che conquista per la sua immediatezza e la sua classe, perfetto per accompagnare momenti leggeri e conviviali, dall’aperitivo al pranzo estivo. Il compagno ideale per chi cerca un vino che unisca fragranza, equilibrio e stile. Leggi di più
Frutto dell’unione tra Pinot Nero e Sangiovese, Rosa di Martino nasce dal desiderio di sperimentare, coniugando finezza aromatica e bevibilità. La vinificazione in bianco delle uve e un breve affinamento in bottiglia (1 mese) esaltano la freschezza e la fragranza, mantenendo intatto il profilo aromatico del vino.
Note di degustazione
Nel calice si presenta di un rosa tenue brillante, con delicati riflessi ramati. Il profumo è fine, fruttato e floreale, con sentori riconoscibili di ciliegia, melagrana e geranio. Al palato è fresco, vivace e armonico, con un sorso scorrevole ma intenso, capace di regalare immediatezza e piacevolezza.
🍽️ Abbinamenti consigliati
Rosa di Martino La Palèrna è il vino perfetto per la bella stagione: si abbina con facilità a piatti leggeri e aromatici, valorizzando la cucina mediterranea e vegetariana.
✅ Antipasti
– Tartare di salmone o tonno
– Bruschette con pomodorini e basilico
– Caprese di bufala e melanzane grigliate
✅ Primi piatti
– Spaghetti con gamberi e zucchine
– Risotto agli agrumi
– Orecchiette con pomodorini freschi e ricotta salata
✅ Secondi piatti
– Filetti di pesce al forno o alla griglia
– Pollo al limone
– Frittate alle erbe aromatiche
✅ Formaggi
– Robiola
– Caprini freschi
– Formaggi a pasta molle con confettura di fichi
Perché scegliere Rosa di Martino La Palèrna
✔️ Rosato umbro elegante e contemporaneo
✔️ Perfetto per aperitivi, pranzi leggeri o cene d’estate
✔️ Aromatico, fresco e piacevolmente equilibrato
✔️ Si abbina con facilità a piatti di mare, verdure e formaggi freschi
✅ Denominazione: Rosato Umbria I.G.T.
✅ Vitigni: Pinot Nero, Sangiovese
✅ Affinamento: 1 mese in bottiglia
✅ Temperatura di servizio: 10–12 °C
✅ Formato: 0,75 L
Rosa di Martino Rosa di Martino La Palèrna è un rosé che racconta il lato più raffinato dell’Umbria. Una bottiglia che nasce dalla passione per il territorio e dalla voglia di interpretarlo con uno sguardo fresco, dinamico e originale.
📦 Disponibile ora – Spedizione veloce e sicura
La cantina: La Palèrna
La Plèrna – Solo grandi vini
La Plèrna è una giovane realtà vitivinicola nata dalla passione di Luigi e Paola, che hanno scelto di dedicarsi alla produzione di vini d’eccellenza in un territorio unico, dove natura, arte e storia si incontrano. L’azienda si trova al confine tra Umbria e Toscana, in una zona collinare suggestiva e incontaminata, a pochi passi dalla storica villa di Plinio il Giovane. Leggi di più
Un territorio vocato alla qualità
L’Azienda Agricola Palerna si estende su 80 ettari, di cui 8 ettari sono dedicati a vigneto. Le vigne, situate tra 550 e 600 metri sul livello del mare, godono di una favorevole esposizione a sud-ovest e di un microclima ideale, caratterizzato da forti escursioni termiche che favoriscono lo sviluppo di profumi intensi e aromi complessi.
Vitigni e coltivazione
Nel rispetto della natura e della tradizione, La Plèrna coltiva Pinot Nero, Merlot, Sangiovese e Cabernet Sauvignon. La viticoltura è orientata alla qualità estrema, con rese basse per ceppo, raccolta manuale in cassette e accurata selezione delle uve su tavolo di cernita.
Una cantina moderna ed eco-sostenibile
Nel cuore dei vigneti sorge la cantina a basso impatto ambientale, progettata per utilizzare energie rinnovabili e tecnologie all’avanguardia. La fermentazione spontanea e le pratiche enologiche mirate permettono di ottenere vini eleganti e autentici, capaci di esprimere l’essenza del territorio.