Single Product

Offerta!

Marche Rosso igt Pelago – Umani Ronchi

29,85

Carni rosse, selvaggina da piuma e formaggi stagionati

Le annate dei vini riportate nel dettaglio e nella scheda di prodotto possono essere soggette a variazioni. Se si desidera una annata specifica può comunicarlo nel campo note dell'ordine.
Tag: Cantina:

Descrizione

Marche Rosso Pelago Umani Ronchi

Marche Rosso Pelago Umani Ronchi, prodotto con vitigni: Cabernet Sauvignon 50%, Montepulciano 40%, Merlot 10%

Prima annata: 1994

Area di produzione: Marche, Conero

Il Vigneto

Il vigneto da cui nasce il Pelago si trova nel fondo del comune di Osimo, su una collina a circa 150 metri sul livello del mare, con esposizione a sud‐est. Il terreno, che risale a formazioni del plio‐pleistocene marino, è molto profondo, franco‐argilloso, decisamente calcareo. La resa, contenuta attraverso potature molto corte e mirati diradamenti, può variare a seconda delle stagioni, dai 50 ai 60 q.li per ettaro.

La Vendemmia:

È eseguita a mano, con l’uva raccolta e trasportata in casse. Inizia i primi di settembre per il Merlot, prosegue alla fine dello stesso mese con il Cabernet Sauvignon, e si conclude con il Montepulciano, vitigno piuttosto tardivo, nella seconda decade di ottobre, quando le uve hanno raggiunto un ottimo e avanzato grado di maturazione fenolica.

La Vinificazione:

L’uva diraspata e leggermente pigiata viene fatta fermentare a 27‐29°C in fermentini di acciaio, a cappello sommerso, per 14‐15 giorni su lieviti indigeni. A fermentazione malolattica svolta, il vino passa alla fase di affinamento in barrique di rovere da 225 lt. per un periodo di 14 mesi. Dopo l’imbottigliamento il Pelago affina ulteriormente in ambiente termocontrollato, per circa 12 mesi.

Con il premio ottenuto in occasione dell’International Wine Challenge di Londra, nel 1997, il Pelago è entrato nella lista dei vini italiani più ricercati nel mondo. Nato da un’intuizione del gruppo di tecnici Umani Ronchi, che decise di abbinare al Montepulciano del Cabernet Sauvignon, il Pelago è un vino che conserva lo stile e la personalità delle uve autoctone, insieme alla complessità e al profilo aromatico delle uve bordolesi. Il suo nome deriva dal greco antico pelagos, mare, che suggerisce il carattere marino e le peculiarità organolettiche tipiche dei vini prodotti in prossimità delle coste.

Bicchiere di servizio

Calice di grande dimensione con corpo piuttosto ampio, per consentire la giusta ossigenazione di vini rossi lungamente affinati in botti‐ glia e con tannini che hanno già assunto un carattere più morbido, sviluppando aromi complessi e terziari che saranno ben concentrati nell’apertura più stretta.

Abbinamenti consigliati:

Marche Rosso Pelago Umani Ronchi, si abbina perfettamente a carni rosse, selvaggina da piuma e formaggi stagionati.

Temperatura di servizio 18‐20°C

Vedi tutti i vini di Umani Ronchi

Umani Ronchi

Una storia di lavoro e visione che procede di pari passo con la storia di una famiglia dal 1957. Generazioni a confronto che hanno contribuito a disegnare la realtà di un territorio unico nel panorama del vino italiano.
Leggi di più

Informazioni aggiuntive

Peso1,6 kg
Alcol

13,5% vol

Annata

2018

Denominazione

Marche Rosso igt

Prodotto

Vino rosso di struttura affinato in legno

Regione

Volume cl

75

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Carrello0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
X
Apri chat
1
Risparmia il -14%! Marche Rosso igt Pelago - Umani Ronchi può essere tuo solo per €34,80 €29,85.
Se avete domande, chiedeteci.
Confermo il mio consenso volontario a ricevere comunicazioni da parte della nostra azienda, comprese newsletter informative e offerte promozionali, in conformità alle condizioni e agli scopi dichiarati nella nostra informativa sulla privacy.