Descrizione
Montefalco Sagrantino Colle alle Macchie – Tabarrini
Montefalco Sagrantino Colle alle Macchie Tabarrini; Se i vini Tabarrini sono considerati estremi, quest’etichetta lo è ancora di più! Figlia di terreni argillosi piuttosto profondi e di una splendida esposizione a Sud, proviene da uve di eccezionale maturità. Il vino che ne deriva affina solo in botti di rovere francese e per lunghi mesi in bottiglia. Rosso muscolare e potente, incredibilmente complesso, di grande ma finissima trama tannica e longevità assoluta.
MONTEFALCO SAGRANTINO
DENOMINAZIONE DI ORGINE CONTROLLATA E GARANTITA D.O.C.G.
Zona di Produzione Montefalco
Vitigni 100% Sagrantino
Esposizione Sud
Anno di impianto vigneti 1997
Altitudine 420 s.m.l.
Sistema di allevamento Guyot
Numero di ceppi per ha 4.000
Caratteristiche del terreno Limoso, argilloso
Produzione per ha 35 quintali
Vinificazione: Macerazione sulle bucce per oltre un mese
Maturazione: 36 mesi in botti di rovere francese
Affinamento in bottiglia 12 mesi
Vedi tutti i vini di Tabarrini
Tabarrini produce vini artigiani con la massima attenzione alla ricerca della qualità assoluta e di uno stile unico. Il Sagrantino è un baluardo dell’identità di Montefalco: viene realizzato sia in assemblaggio che con vinificazioni separate delle vigne migliori, per ottenere dei Cru che raccontano con accenti diversi la lingua del territorio. Accanto al Sagrantino fioriscono altre varietà ed etichette, a disegnare una gamma che vede molti protagonisti e nessuna comparsa.
Montefalco vanta un paesaggio di straordinaria bellezza, dove le colline sono puntellate da vigne, oliveti e borghi antichi. Tabarrini si trova in località Turrita, sottozona ben conosciuta della denominazione. Per la famiglia, la vigna viene prima di tutto. Espressione diretta della terra, del clima e del lavoro umano, è la base imprescindibile per realizzare grandi vini. La famiglia Tabarrini dedica ai propri vigneti, allevati in maniera sartoriale e sostenibile, le massime energie e competenze. Le varie parcelle, dislocate in zone vocate del territorio di Montefalco, definiscono un mosaico fatto di tessere eterogenee e di spiccata identità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.