Single Product

Offerta!

Verdicchio Vecchie Vigne – Umani Ronchi

22,40

Carne bianca arrosto, pesce arrosto, paste ripiene

Le annate dei vini riportate nel dettaglio e nella scheda di prodotto possono essere soggette a variazioni. Se si desidera una annata specifica può comunicarlo nel campo note dell'ordine.
Tags: , Cantina:

Descrizione

Verdicchio Vecchie Vigne Umani Ronchi

Il Verdicchio Vecchie Vigne Umani Ronchi nasce per esaltare e conservare il valore qualitativo e storico di 10 ettari di vecchie vigne coltivate nel fondo di Montecarotto. La particolare posizione, e il grande equilibrio vegeto-produttivo di queste vecchie viti impiantate nei primi anni ‘70, permettono di raccogliere le uve quando hanno raggiunto una perfetta maturazione. Il lungo periodo di affinamento, prima in serbatoi di cemento a contatto sui lieviti autoctoni e successivamente in bottiglia, conferisce a questo cru di Verdicchio pienezza e tipicità.

Vecchie Vigne Umani Ronchi prodotto con le uve di vecchi vigneti, di età superiore ai trentacinque anni, e allevati a doppio capovolto, si trovano a circa 300 metri sul livello del mare, su una collina esposta ad est/sud-est. Il terreno, molto profondo, franco argilloso, piuttosto fresco, rappresenta la condizione ottimale per un vitigno come il Verdicchio. La resa per ettaro è compresa tra i 60 ed i 70 q.li.

Vendemmia

È eseguita a mano, e le uve raccolte in casse. Normalmente si svolge nel periodo compreso tra la prima e la seconda decade di ottobre, quando le uve hanno raggiunto una perfetta maturazione. È abbastanza frequente la presenza di una piccola quantità di acini attaccati da muffe nobili.

Vinificazione

Dopo una pressatura soffice, il mosto fiore viene repentinamente raffreddato per poi essere decantato in maniera statica. La fermentazione, in serbatoi di acciaio ad una temperatura che va dai 16 ai 18°C, si protrae per 10-15 giorni. Il vino non effettua fermentazione malolattica per preservare freschezza e acidità. La fase di affinamento dura circa 10 mesi, durante i quali il vino rimane a contatto con i propri lieviti di fermentazione in serbatoi di cemento. Il Vecchie Vigne Casal di Serra riposa in bottiglia alcuni mesi prima di essere messo in commercio.

Il bellissimo colore giallo dorato brillante, dai vivaci riflessi verdognoli, e la sontuosa grassezza, anticipano un ampio bouquet di ginestra, camomilla, albicocca matura, ananas e pesca, con piacevoli sentori di menta selvatica, salvia e nocciola. In bocca colpisce per la sua eleganza: asciutto e fresco, con un’acidità che si bilancia perfettamente nella morbidezza dell’alcool. Lungo finale sapido.

Abbinamenti consigliati

Carne bianca arrosto, pesce arrosto, paste ripiene.

Temperatura di servizio 12-14°C

Vedi tutti i vini di Umani Ronchi

Umani Ronchi

Una storia di lavoro e visione che procede di pari passo con la storia di una famiglia dal 1957. Generazioni a confronto che hanno contribuito a disegnare la realtà di un territorio unico nel panorama del vino italiano.
Leggi di più

Informazioni aggiuntive

Peso1,6 kg
Prodotto

Vino bianco secco

Denominazione

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC

Regione

Volume cl

75

Annata

2019

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.


Dalla stessa cantina

Layer-456

You may also like…

Carrello0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
X
Apri chat
1
Risparmia il -16%! Verdicchio Vecchie Vigne - Umani Ronchi può essere tuo solo per €26,80 €22,40.
Se avete domande, chiedeteci.
Confermo il mio consenso volontario a ricevere comunicazioni da parte della nostra azienda, comprese newsletter informative e offerte promozionali, in conformità alle condizioni e agli scopi dichiarati nella nostra informativa sulla privacy.