Descrizione
Vino Nobile di Montepulciano Tenuta Valdipiatta
Il Vino Nobile di Montepulciano Tenuta Valdipiatta è il frutto di un’attenta selezione delle migliori uve di Sangiovese e Canaiolo Nero dei diversi vigneti aziendali che ogni anno vengono raccolte e vinificate separatamente per poi essere sapientemente assemblate così da esprimere al meglio tutta l’eleganza, la complessità e la finezza del terroir di Montepulciano.
Tipologia: Vino Nobile di Montepulciano D.O.C.G
Zona di produzione: Comune di Montepulciano – Bossona, Ciarliana, Sanguineto, Valdipiatta
Uvaggio: Sangiovese in prevalenza e Canaiolo Nero
Sistema di allevamento: Cordone Speronato e Guyot
Resa: 50-60 q.li/ha
Vinificazione:
Vinificazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata tra i 24 e 28 °C. Macerazione sulle bucce per 20-25 gg. Rimontaggi quotidiani e délestage ad inizio e metà fermentazione. Fermentazione malolattica spontanea in serbatoi di acciaio termocondizionati.
Maturazione e affinamento:
Dopo un periodo di affinamento di 15-18 mesi parte in barriques di rovere francese e parte in botti di rovere di Slavonia da 30 e 50 Hl il vino resta ad affinare in bottiglia per ulteriori 6 mesi.
Abbinamenti consigliati:
Piatti da mediamente a molto strutturati come primi piatti dai sapori importanti, carni rosse grigliate e stufate, selvaggina, arrosti, salumi e formaggi di media o lunga stagionatura.
Temperatura di servizio: 18 °C.
Vedi tutti i vini di Valdipiatta
Tenuta Valdipiatta
Tenuta Valdipiatta si trova a Montepulciano, la “Perla del Rinascimento”, spartiacque tra Valdichiana e Val d’Orcia, è antica terra di grandi vini. La Tenuta Valdipiatta, con 22 ettari di vigneto dislocati tra i 300 e i 350 m.s.l.m. nel cuore del territorio poliziano, è tra i produttori storici del Vino Nobile.
Leggi di più
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.