Dalla stessa cantina

Pronta Consegna
Rivela un carattere muscolare e vigoroso, avvolto da una complessitร incredibile e una trama tannica finemente tessuta. La sua longevitร รจ semplicemente straordinaria, promettendo di deliziare gli intenditori nel corso degli anni.
Abbinamenti suggeriti: Grandi arrosti, brasati, cacciagione nobile e formaggi di lunga stagionatura.
Temperatura di servizio: 18-20ยฐC.
Peso | 1,6 kg |
---|---|
Denominazione | Montefalco Sagrantino DOCG |
Prodotto | Vino rosso da invecchiamento affinato in legno |
Regione | Umbria |
Alcol | 16,50% vol. |
Annata | 2018 |
Cantina | Tabarrini |
Volume cl | 75 |
Dalla stessa cantina
Montefalco Sagrantino Colle alle Macchie – Tabarrini
Esplora il Montefalco Sagrantino Colle alle Macchie di Tabarrini: un viaggio emozionale attraverso la passione e l’arte della viticoltura italiana. Se i vini di Tabarrini sono considerati giร straordinari, questa etichetta รจ il culmine dell’eccellenza! Nato da terreni argillosi profondi e baciato da un’esposizione al sole meridionale, questo vino รจ il risultato di uve di eccezionale maturitร , lavorate con cura e dedizione.ย Leggi di piรน
Il Montefalco Sagrantino Colle alle Macchie Tabarrini si distingue per la sua personalitร audace e potente. Affinato esclusivamente in botti di rovere francese e poi invecchiato in bottiglia per lunghi mesi, questo rosso รจ un’esperienza sensoriale avvincente. Rivela un carattere muscolare e vigoroso, avvolto da una complessitร incredibile e una trama tannica finemente tessuta. La sua longevitร รจ semplicemente straordinaria, promettendo di deliziare gli intenditori nel corso degli anni.
Immergiti nella storia e nella tradizione di Montefalco Sagrantino, una denominazione d’origine controllata e garantita che incarna il meglio della produzione vinicola italiana. Con i suoi vitigni 100% Sagrantino coltivati con cura dal 1997 in una terra ad un’altitudine di 420 metri sul livello del mare e nutriti da un terreno limoso e argilloso, questo vino cattura l’autenticitร del territorio umbro.
Esalta i tuoi sensi con questa prelibatezza enologica, che sposa la potenza con la raffinatezza in ogni sorso. Con una produzione limitata a 35 quintali per ettaro e un’attenzione meticolosa ad ogni dettaglio, ogni bottiglia รจ un’opera d’arte da apprezzare e condividere con coloro che apprezzano il meglio della vita e del vino.
Racconta la storia di Montefalco Sagrantino Colle alle Macchie Tabarrini sulla tua tavola e lascia che il suo aroma avvolgente e il suo sapore avvolgente ti trasportino in un viaggio indimenticabile nel cuore dell’Italia vinicola. Acquista ora per scoprire l’essenza della passione e della perfezione in ogni sorso.
Montefalco Sagrantino Colle alle Macchie Tabarrini; Se i vini Tabarrini sono considerati estremi, questโetichetta lo รจ ancora di piรน! Figlia di terreni argillosi piuttosto profondi e di una splendida esposizione a Sud, proviene da uve di eccezionale maturitร . Il vino che ne deriva affina solo in botti di rovere francese e per lunghi mesi in bottiglia. Rosso muscolare e potente, incredibilmente complesso, di grande ma finissima trama tannica e longevitร assoluta.
La cantina: Tabarrini
Cantinaย Tabarrini
La famiglia Tabarrini alleva con amore i propri vigneti e produce vino a Montefalco, in localitร Turrita, da ben quattro generazioni.
Tabarrini รจ una delle realtร artigiane piรน apprezzate del territorio di Montefalco, con vigne e cantina in localitร Turrita. Giampaolo, che rappresenta la quarta generazione di agricoltori in famiglia, รจ un vignaiolo entusiasta e pieno di energia, ideatore e artefice di un progetto senza compromessi che รจ cresciuto nel tempo. Sognatore, visionario, capace di evolvere rimanendo sรฉ stesso, ha preso in mano lโazienda agricola dei genitori alla fine degli anni Novanta e lโha trasformata in uno straordinario caso di successo. Lโimpresa che porta il suo nome gli somiglia e appare come un ingranaggio in moto perpetuo, alla continua ricerca della perfezione e di nuove sfide. Un dinamismo e una proiezione verso il futuro che poggiano su un radicamento altrettanto forte: nella propria terra, nelle tradizioni del luogo e nei valori che la famiglia Tabarrini tramanda di generazione in generazione.