Dalla stessa cantina
Pronta Consegna
Il Collepiano Montefalco Sagrantino Arnaldo Capraiย รจ il vino emblema della rinascita enologica di Montefalco, un territorio dove storia e innovazione si fondono armoniosamente
Abbinamenti suggeriti: carni arrostite con un buon contenuto di grassi, spezzatini e selvaggina, รจ ideale per chi cerca un vino che possa accompagnare piatti ricchi e saporiti.
Temperatura di servizio: 16 – 18ยฐC.
Peso | 1,60 kg |
---|---|
Cantina | Caprai Arnaldo |
Denominazione | Montefalco Sagrantino DOCG |
Prodotto | Vino rosso da invecchiamento affinato in legno |
Regione | Umbria |
Alcol | 15,5% vol. |
Annata | 2019 |
Volume cl | 75 |
Dalla stessa cantina
Collepianoย Montefalco Sagrantino – Arnaldo Caprai
Il Collepiano Sagrantino Caprai รจ il vino emblema della rinascita enologica di Montefalco, un territorio dove storia e innovazione si fondono armoniosamente. Prodotto esclusivamente da uve Sagrantino al 100%, questo vino porta con sรฉ lโessenza di un vitigno autoctono che da secoli domina le colline di Collepiano, una zona che deve il suo nome alla dolce pendenza delle sue terre. Qui, la passione per la viticoltura si sposa con il rispetto per la tradizione, dando vita a un Sagrantino di incomparabile potenza ed eleganza.ย Leggi di piรน
La prima annata di produzione del Collepiano Sagrantino Capraiย risale al 1979, e da allora รจ diventato sinonimo di qualitร . Il processo di affinamento avviene in barrique per 22 mesi, seguito da un ulteriore affinamento di almeno 6 mesi in bottiglia, regalando un vino dallโeccezionale struttura e complessitร .
Alla vista, si presenta con un rosso rubino profondo, impreziosito da riflessi violacei che esprimono giovinezza e vitalitร . Al naso, avvolge con profumi intensi di confettura di mora, spezie come il pepe nero e il chiodo di garofano, e delicate note di vaniglia e cipria, accompagnate da un affascinante accenno balsamico. Al palato, il Collepiano Sagrantino Capraiย si distingue per la sua forza e finezza. I tannini robusti e ben strutturati, lasciano presagire una lunga capacitร di invecchiamento, rendendolo un vino capace di evolversi e migliorare con il tempo.
Perfetto da abbinare a carni arrostite con un buon contenuto di grassi, spezzatini e selvaggina, รจ ideale per chi cerca un vino che possa accompagnare piatti ricchi e saporiti. Consigliato aprirlo almeno due ore prima di servire per esaltarne al meglio le caratteristiche.
Con un potenziale di affinamento che si estende dai 10 ai 15 anni, il Collepiano Sagrantino Caprai rappresenta non solo un vino da godere oggi, ma anche un investimento per il futuro, un simbolo della qualitร e dellโeccellenza del territorio di Montefalco.
La cantina: Caprai Arnaldo
Nella Cantina Arnaldo Caprai Tradizione, innovazione e territorio sono le parole guida nel lavoro di ogni giorno. Leggi di piรน
Lโobiettivo di oggi รจ quello di trenta anni fa: il lavoro costante e meticoloso a favore della qualitร , la ricerca e la sperimentazione di nuove tecniche agronomiche ed enologiche, la diffusione della cultura e della tradizione del territorio di cui lโazienda si fa interprete.
Il Sagrantino
Non si puรฒ parlare dellโUmbria e di Montefalco, oggi, senza nominare il Sagrantino. Un vitigno antichissimo che produce uve rosse con caratteristiche eccezionali sia per i vini da lungo invecchiamento sia per i passiti.
Marco Caprai ha creduto nella grande ricchezza di questa tradizione e lโha recuperata in chiave moderna, adottando i piรน innovativi metodi di produzione e di gestione aziendale.
Grazie ad una ricerca e sperimentazione continue lavoriamo per offrire al pubblico dei vini potenti, eleganti e dotati di grande personalitร e tipicitร .
La nostra cantina
Moderna e funzionale, รจ stata completamente rinnovata nel 1997 e presenta oggi al suo interno: Un reparto vinificazione e stoccaggio dove si trovano le vasche di acciaio inox per la fermentazione e lo stoccaggio dei vini, dotate di dispositivi per la regolazione della temperatura e lโautomatizzazione delle operazioni di rimontaggio dei vini rossi nel corso della fermentazione.