Dalla stessa cantina
Umbria IGT “Il Rosso”- Decugnano dei Barbi
27,90 € Il prezzo originale era: 27,90 €.25,80 €Il prezzo attuale รจ: 25,80 €.
Pourriture Noble – Decugnano dei Barbi
48,50 € Il prezzo originale era: 48,50 €.39,77 €Il prezzo attuale รจ: 39,77 €.
Orvieto Classico Superiore “Il Bianco” – Decugnano dei Barbi
21,50 € Il prezzo originale era: 21,50 €.19,90 €Il prezzo attuale รจ: 19,90 €.

Esaurito
Esaurito
Ogni sorso รจ un viaggio sensoriale che ti condurrร nel cuore di Decugnano, con la sua mineralitร intensa e un’aroma salino che evoca i ricordi di un passato millenario
Abbinamenti suggeriti: Si abbina bene alย prosciutto di spalla, al parmigiano e ad antipasti di pesce, crostacei, sushi e sashimi, ma anche abbinamento totale per un pranzo estivo.
Temperatura di servizio: 8-10ยฐC.
Peso | 1,60 kg |
---|---|
Denominazione | Spumante Metodo Classico |
Regione | Umbria |
Alcol | 12,5% vol. |
Annata | 2019 |
Cantina | Decugnano dei Barbi |
Volume cl | 75 |
Dalla stessa cantina
Umbria IGT “Il Rosso”- Decugnano dei Barbi
27,90 € Il prezzo originale era: 27,90 €.25,80 €Il prezzo attuale รจ: 25,80 €.
Pourriture Noble – Decugnano dei Barbi
48,50 € Il prezzo originale era: 48,50 €.39,77 €Il prezzo attuale รจ: 39,77 €.
Orvieto Classico Superiore “Il Bianco” – Decugnano dei Barbi
21,50 € Il prezzo originale era: 21,50 €.19,90 €Il prezzo attuale รจ: 19,90 €.
Spumante Dosaggio Zero – Decugnano
Spumante Dosaggio Zero Decugnano dei Barbi espressione Autentica del Terroir
Benvenuti nel cuore pulsante di Decugnano dei Barbi, dove il vino รจ piรน di una bevanda, รจ una storia raccontata dalle vigne millenarie che si estendono come un manto verde oltre l’orizzonte. Vi presentiamo con orgoglio il nostro Decugnano dei Barbi Metodo Classico Dosaggio Zero, un’autentica creazione che celebra l’ereditร del nostro terroir.ย Leggi di piรน
Nell’annata 2010, abbiamo dato vita a una nuova interpretazione della nostra rinomata cuvรฉe Brut: il Dosaggio Zero. Utilizzando gli stessi nobili vitigni di Chardonnay e Pinot Nero, provenienti dai terreni baciati dal sole della nostra tenuta, abbiamo seguito un processo di vinificazione e affinamento sui lieviti per ben 42 mesi. Tuttavia, la vera magia risiede nel cuore del Dosaggio Zero: il suo dosaggio.
Senza l’aggiunta di zucchero nella liqueur, il Dosaggio Zero รจ un autentico riflesso del nostro terroir. Ogni sorso rivela la mineralitร intensa e la freschezza salina che caratterizzano i nostri terreni, testimoniando un passato antico quando il mare abbracciava queste colline oltre 3 milioni di anni fa. ร un viaggio sensoriale che ti trasporta attraverso i secoli, immergendoti nella storia e nella purezza del nostro territorio.
Il nome “Dosaggio Zero” racchiude in sรฉ il rispetto per l’autenticitร e la natura del vino. Significa che in nessun momento della sua creazione sono stati aggiunti zuccheri. Questo non รจ solo un processo tecnico, ma un impegno verso la purezza e l’integritร del nostro prodotto. Un impegno che si traduce in ogni singola bottiglia, portando con sรฉ l’essenza piรน pura di Decugnano dei Barbi.
Ti invitiamo a scoprire il Dosaggio Zero, un’esperienza unica che ti condurrร in un viaggio attraverso i secoli e i sapori, portandoti sempre piรน vicino al cuore autentico di Decugnano dei Barbi.
La cantina: Decugnano dei Barbi
Decugnano dei Barbi
โHo creato Decugnano dei Barbi nel 1973 con lโobiettivo di produrre vini di altissima qualitร e rispettosi di un terroir unico e prezioso.โ -Claudio Barbi-
Leggi di piรน
Crediamo nel rispetto della natura e del territorio, nella ricerca dellโeccellenza, nellโattenzione al dettaglio e nella sperimentazione continua.
Ma soprattutto amiamo produrre vini eleganti, incredibilmente piacevoli e dalla forte identitร che vengono apprezzati da clienti raffinati in tutto il mondo.
A Decugnano si produce vino dal 1212. La famiglia Barbi continua la tradizione.
Lโorigine del nome Decugnano รจ oscura e si perde nei secoli, ma giร nel 1212 questi terreni producevano vino per il clero di Orvieto. Erano le terre della chiesa di Santa Maria di Decugnano.
Nel 1973 Claudio Barbi trovรฒ Decugnano abbandonata e se ne innamorรฒ subito. I primi vini uscirono nel 1978 e il successo fu immediato.
Terreni di origine marina e una perfetta ventilazione. Per dare vini eleganti e unici.
I tremendi sconvolgimenti delle ere geologiche, il tempo e la mano dellโuomo, hanno creato a Decugnano dei Barbi un terroir unico.
I terreni sono fondali oceanici di epoca pliocenica. I vigneti affondano le proprie radici nella terra sabbiosa e argillosa, tra fossili di conchiglie e ostriche, donando quel carattere minerale e marino caratteristico dei nostri vini.
Lโaltitudine di oltre 300 metri favorisce una giusta ventilazione e una escursione termica ideale per esaltare i profumi. Mentre lโottimale esposizione dei vigneti al sole garantisce una perfetta maturazione delle uve.
A stretto contatto con la natura.
Non utilizziamo insetticidi, anti-botritici, diserbi e concimi chimici.
I trattamenti nel vigneto sono ridotti al minimo indispensabile, attraverso una maniacale attenzione allโandamento climatico e alla salute delle viti.