Dalla stessa cantina
Pourriture Noble – Decugnano dei Barbi
48,50 € Il prezzo originale era: 48,50 €.39,77 €Il prezzo attuale รจ: 39,77 €.
Orvieto Classico Superiore “Il Bianco” – Decugnano dei Barbi
21,50 € Il prezzo originale era: 21,50 €.19,90 €Il prezzo attuale รจ: 19,90 €.
Umbria IGT “Il Rosso”- Decugnano dei Barbi
27,90 € Il prezzo originale era: 27,90 €.25,80 €Il prezzo attuale รจ: 25,80 €.
Pronta Consegna
“Il Rosso Decugnano dei barbi”, un capolavoro che nasce dai migliori vigneti della nostra tenuta. Attraverso una vinificazione meticolosa, un affinamento parziale in barriques di rovere francese e un assemblaggio attento, questo vino aristocratico incarna l’autenticitร e l’eleganza del terroir di Decugnano.
Abbinamenti suggeriti: Arrosti, stufati, selvaggina, fonduta, formaggi a pasta dura stagionati.
Temperatura di servizio: 18ยฐC.
Peso | 1,6 kg |
---|---|
Alcol | 15% vol. |
Denominazione | Umbria Rosso IGT |
Prodotto | Vino rosso di medio invecchiamento |
Regione | Umbria |
Annata | 2020 |
Volume cl | 75 |
Cantina | Decugnano dei Barbi |
Dalla stessa cantina
Pourriture Noble – Decugnano dei Barbi
48,50 € Il prezzo originale era: 48,50 €.39,77 €Il prezzo attuale รจ: 39,77 €.
Orvieto Classico Superiore “Il Bianco” – Decugnano dei Barbi
21,50 € Il prezzo originale era: 21,50 €.19,90 €Il prezzo attuale รจ: 19,90 €.
Umbria IGT “Il Rosso” – Decugnano dei Barbi
Benvenuti nell’eleganza raffinata e nell’armonia del nostro Umbria IGT “Il Rosso Decugnano dei barbi”, un capolavoro che nasce dai migliori vigneti della nostra tenuta. Attraverso una vinificazione meticolosa, un affinamento parziale in barriques di rovere francese e un assemblaggio attento, questo vino aristocratico incarna l’autenticitร e l’eleganza del terroir di Decugnano.ย Leggi di piรน
Profilo del Vino:
Denominazione: Umbria Rosso IGT
Varietร : Syrah 65%, Cabernet Sauvignon 20%, Montepulciano 15%
Vinificazione: Acciaio. 1/3 affinato per 12 mesi in barrique di rovere francese
Gradazione Alcolica: 14%
Produzione: 16.700 bottiglie
Prima Annata: 1978
La vendemmia, avvenuta tra il 14 settembre e il 18 ottobre secondo le varietร dell’uva, รจ un’operazione eseguita manualmente, con cura e rispetto per la qualitร del frutto. I vigneti restituiscono un rendimento di 60 quintali di uva per ettaro, garantendo concentrazione e carattere.
La vinificazione comprende la diraspatura e una soffice pigiatura a rulli dell’uva, seguite da una fermentazione in acciaio inox a una temperatura controllata di 24ยฐ-28ยฐC per 12-15 giorni. La macerazione con le bucce varia da 7 a 14 giorni, a seconda delle varietร .
Dopo la fermentazione, una parte del vino viene affinata in barrique di rovere francese per 12 mesi, mentre un’altra parte matura in acciaio inox. Infine, il vino riposa in bottiglia per ulteriori 12 mesi, completando il suo percorso verso l’eccellenza.
Scoprite l’Umbria IGT “Il Rosso” di Decugnano dei Barbi e lasciatevi avvolgere dalla sua eleganza e complessitร , in un viaggio sensoriale che celebra l’essenza del nostro straordinario territorio.
La cantina: Decugnano dei Barbi
Decugnano dei Barbi
โHo creato Decugnano dei Barbi nel 1973 con lโobiettivo di produrre vini di altissima qualitร e rispettosi di un terroir unico e prezioso.โ -Claudio Barbi-
Leggi di piรน
Crediamo nel rispetto della natura e del territorio, nella ricerca dellโeccellenza, nellโattenzione al dettaglio e nella sperimentazione continua.
Ma soprattutto amiamo produrre vini eleganti, incredibilmente piacevoli e dalla forte identitร che vengono apprezzati da clienti raffinati in tutto il mondo.
A Decugnano si produce vino dal 1212. La famiglia Barbi continua la tradizione.
Lโorigine del nome Decugnano รจ oscura e si perde nei secoli, ma giร nel 1212 questi terreni producevano vino per il clero di Orvieto. Erano le terre della chiesa di Santa Maria di Decugnano.
Nel 1973 Claudio Barbi trovรฒ Decugnano abbandonata e se ne innamorรฒ subito. I primi vini uscirono nel 1978 e il successo fu immediato.
Terreni di origine marina e una perfetta ventilazione. Per dare vini eleganti e unici.
I tremendi sconvolgimenti delle ere geologiche, il tempo e la mano dellโuomo, hanno creato a Decugnano dei Barbi un terroir unico.
I terreni sono fondali oceanici di epoca pliocenica. I vigneti affondano le proprie radici nella terra sabbiosa e argillosa, tra fossili di conchiglie e ostriche, donando quel carattere minerale e marino caratteristico dei nostri vini.
Lโaltitudine di oltre 300 metri favorisce una giusta ventilazione e una escursione termica ideale per esaltare i profumi. Mentre lโottimale esposizione dei vigneti al sole garantisce una perfetta maturazione delle uve.
A stretto contatto con la natura.
Non utilizziamo insetticidi, anti-botritici, diserbi e concimi chimici.
I trattamenti nel vigneto sono ridotti al minimo indispensabile, attraverso una maniacale attenzione allโandamento climatico e alla salute delle viti.