Dalla stessa cantina

Pronta Consegna
La fermentazione sulle bucce per 2 giorni รจ seguita da 30 mesi di affinamento sui lieviti. Questo processo artigianale conferisce al nostro Brut Trebbiano una complessitร e un carattere distintivo.
Abbinamenti suggeriti: ottimo come aperitivo si presta ad essere consumato anche a tutto pasto.
Temperatura di servizio: 8-10ยฐC.
Peso | 1,6 kg |
---|---|
Prodotto | Spumante Brut Metodo Classico |
Regione | Toscana |
Alcol | 12,5% vol. |
Annata | 2020 |
Cantina | Baracchi Winery |
Volume cl | 75 |
Dalla stessa cantina
Spumante Brut Metodo Classico Millesimato – Baracchi
Esplora l’essenza del nostro Spumante Brut Classico Baracchi, un’eccellenza spumantistica realizzata con maestria da Uvaggio. Questo Spumante Brut Classico Baracchi, ottenuto al 100% da uve Trebbiano, รจ il risultato di una raccolta anticipata a fine agosto per preservarne la freschezza. La fermentazione sulle bucce per 2 giorni e i successivi 30 mesi di affinamento sui lieviti contribuiscono a creare un prodotto unico nel suo genere.ย Leggi di piรน
Caratteristiche Principali:
Uve: 100% Trebbiano
Gradazione Alcolica: 12,5%
Processo di Produzione:
Le uve vengono raccolte in anticipo, attorno alla fine di agosto, per preservarne la freschezza. La fermentazione sulle bucce per 2 giorni รจ seguita da 30 mesi di affinamento sui lieviti. Questo processo artigianale conferisce al nostro Spumante Brut Classico Baracchi una complessitร e un carattere distintivo.
Profilo Degustativo:
Il perlage di grana fine, elegante e persistente, accompagna il colore dorato con sfumature giallo paglierino. Al naso, emergono note fruttate e tostate, tra cui lime, bergamotto, mandorla e lievito. In bocca, rivela una grande freschezza sostenuta da una notevole mineralitร . Il finale ammandorlato persistente completa l’esperienza sensoriale in modo memorabile.
Il Spumante Brut Classico Baracchi รจ un’ode alla freschezza e all’eleganza, perfetto per celebrare i momenti speciali e sottolineare il gusto raffinato. Aggiungi una scintilla di esclusivitร al tuo momento con questo spumante straordinario.
La cantina: Baracchi Winery
Nellโazienda agricola Baracchi, situata nelle dolci colline della Valdichiana sotto il sole di Toscana, si produce vino da 5 generazioni, dal lontano 1860. Leggi di piรน
Riccardo, il proprietario, ha voluto unire e condividere il mondo dellโospitalitร , della ristorazione e del benessere con la produzione di grandi vini.
Insieme al figlio Benedetto e allโenologo e agronomo Stefano Chioccioli, ha creato unโazienda moderna e dinamica. Lโidea รจ quella di produrre vini che siano sรฌ specchio ed espressione del territorio ma che riescono anche a reinterpretarlo con il passare delle stagioni e delle tecniche. Sempre con la massima attenzione per la qualitร e la genuinitร dei prodotti.
L’Azienda
Lโazienda Baracchi รจ situata nella collina adiacente Cortona e la cantina si affaccia sul bellissimo panorama della Valdichiana sotto il ridente sole toscano.
La passione di Riccardo per il luogo dove รจ nato, รจ riuscita ad unire e condividere la produzione di grandi vini con il mondo dellโospitalitร , della ristorazione e del benessere. Con la stessa passione ha proseguito la tradizione della famiglia che coltivava la vite e produceva vino sin dal 1860, dandole energia ed un carattere moderno e di grande qualitร . Riccardo, insieme al figlio Benedetto e grazie alla professionalitร dellโenologo e agronomo Stefano Chioccioli, hanno identificato i terreni ideali per ogni varietร di vitigno, realizzando unโazienda moderna e dinamica. Un invito ad assaggiare lโevoluzione di un โantica tradizione di famiglia.
La filosofia produttiva รจ sempre improntata alla massima ricerca della qualitร e dell’autenticitร dei prodotti.
L’idea รจ quella di produrre vini che siano specchio ed espressione del territorio, ma che riescano anche a reinterpretarlo con il passare delle stagioni e delle tecniche. Riccardo ha avuto il coraggio di innovare e di creare qualcosa di diverso, tanto da poter definire โuniciโ i suoi vini; ne sono un esempio i primi spumanti metodo classico fatti con uve autoctone Toscane, come Sangiovese e Trebbiano, ma anche lโinusuale blend di Syrah e Cabernet Sauvignon, il primo Syrah Riserva della DOC Cortona e lโultimo arrivato, il Sangiovesone, un vino a base Sangiovese come non lo si era mai bevuto. Il marchio Baracchi si รจ imposto nel corso degli anni come sinonimo di qualitร e innovazione.